logo
Casi
Casa. > Casi > Anhui Wanyi Science and Technology Co., Ltd. Ultimo caso aziendale su Determinazione delle impurità di nitrosamine nelle compresse di cloridrato di propranololo mediante cromatografia liquida
eventi
Contattaci
Contattaci ora

Determinazione delle impurità di nitrosamine nelle compresse di cloridrato di propranololo mediante cromatografia liquida

2025-09-22

Ultime notizie aziendali su Determinazione delle impurità di nitrosamine nelle compresse di cloridrato di propranololo mediante cromatografia liquida

Parole chiave: Propranololo, cromatografia liquida ad alte prestazioni, impurezze nitrosaminiche

1. Strumenti e Reagenti

1.1 Elenco configurazione del sistema HPLC

N. Modulare Qtà
1 Rivelatore UV3400 UV 1
2 Pompa quaternaria P3400B 1
3 Forno per colonna CT3400 1
4 Campionatore automatico AS3400 1
5 Stazione di lavoro SmartLab NetCDS 1
6 C18 250*4.6mm, 5μm 1

1.2 Reagenti e soluzioni standard

Tabella 2 Reagenti e soluzioni standard

N. Reagenti e standard Purezza
1 Acetonitrile Grado HPLC
2 Sodio dodecil solfato AR
3 Diidrogenofosfato di tetrabutilammonio AR
4 NaOH AR
5 Acido solforico AR
6 N-Nitroso-propranololo 99.85%

1.3 Materiali sperimentali e attrezzature ausiliarie

Pulitore ad ultrasuoni

Miscelatore a vortice

2. Metodo sperimentale

2.1 Preparazione della soluzione

2.1.1 Soluzione di idrossido di sodio 2mol/L: Prelevare 4 g di idrossido di sodio, sciogliere in 50 mL di acqua e mescolare bene.

2.1.2 Miscela Acetonitrile-Acqua-Acido solforico (55:45:0.1): Prelevare 1.6 g di sodio dodecil solfato e 0.31 g di diidrogenofosfato di tetrabutilammonio, aggiungere 1 mL di acido solforico, 450 mL di acqua e 550 mL di acetonitrile. Regolare a pH 3.3 con soluzione di idrossido di sodio 2 mol/L e mescolare bene.

2.1.3 Solvente: Come fase mobile.

2.1.4 Soluzione lineare: Pesare accuratamente una quantità appropriata di standard di riferimento di N-Nitroso-propranololo, sciogliere e diluire con la fase mobile per ottenere una soluzione contenente circa 200 ng per 1 mL come soluzione madre standard. Quindi trasferire accuratamente volumi appropriati della soluzione madre in sei palloni volumetrici da 100 mL, diluire a volume con la fase mobile e mescolare bene per preparare una serie standard di curve di lavoro con concentrazioni di 0.8 ng/mL, 1 ng/mL, 2 ng/mL, 3 ng/mL, 4 ng/mL e 6 ng/mL.

2.1.5 Soluzione standard di riferimento: Pesare accuratamente una quantità appropriata di standard di riferimento di N-Nitroso-propranololo, sciogliere e diluire con la fase mobile per preparare una soluzione contenente circa 2 ng di N-Nitroso-propranololo per 1 mL come soluzione standard di riferimento.

2.2 Preparazione del campione

2.2.1 Soluzione campione: pesare accuratamente una quantità appropriata di compresse di propranololo cloridrato finemente polverizzate, sciogliere e diluire con la fase mobile per preparare una soluzione contenente circa 0.27 mg di propranololo per 1 mL come soluzione campione.

2.2.2 Soluzione di accuratezza: pesare accuratamente circa 297 mg di compresse di propranololo cloridrato finemente polverizzate in un pallone volumetrico da 100 mL. Aggiungere una quantità appropriata di soluzione standard di riferimento di N-Nitroso-propranololo, sciogliere e diluire a volume con la fase mobile per preparare un campione spiked al 100%. Mescolare bene per ottenere la soluzione di accuratezza.

3. Risultato sperimentale

3.1 Specificità

ultimo caso aziendale circa Determinazione delle impurità di nitrosamine nelle compresse di cloridrato di propranololo mediante cromatografia liquida  0

Fig. 2 Cromatogramma di specificità

Nota: Il solvente non interferisce con il rilevamento di N-Nitroso-propranololo e i picchi cromatografici di altre impurezze nella soluzione di prova non interferiscono con la determinazione dell'impurezza N-Nitroso-propranololo.

3.2 Test lineare

ultimo caso aziendale circa Determinazione delle impurità di nitrosamine nelle compresse di cloridrato di propranololo mediante cromatografia liquida  1

Fig. 3 Curva standard dell'impurezza N-Nitroso-propranololo

Nota: I risultati sperimentali mostrano che il coefficiente di correlazione (R) della curva di prova dell'impurezza N-Nitroso-propranololo supera 0.999, soddisfacendo i requisiti del test.

3.3 Test di ripetibilità

ultimo caso aziendale circa Determinazione delle impurità di nitrosamine nelle compresse di cloridrato di propranololo mediante cromatografia liquida  2

Fig. 4 Cromatogrammi di sei iniezioni replicate per lo standard a 2 ng/mL

Tabella 3 Dati di sei iniezioni replicate per lo standard a 2 ng/mL

Composto Tempo di ritenzione (min) Area del picco (mAU*s)
N-Nitroso-propranololo 2.935 3.963
2.934 3.979
2.933 3.984
2.932 3.964
2.932 3.996
2.932 3.944
Media 2.933 3.972
RSD (%) 0.043 0.464

Nota: Come mostrato nella tabella sopra, la ripetibilità del tempo di ritenzione di N-nitroso-propranololo è 0.043% e la ripetibilità dell'area del picco è 0.464%, indicando una buona ripetibilità.

3.4 Test di accuratezza

ultimo caso aziendale circa Determinazione delle impurità di nitrosamine nelle compresse di cloridrato di propranololo mediante cromatografia liquida  3

Fig. 5 Cromatogrammi di accuratezza sovrapposti di N-Nitroso-propranololo nelle compresse

Tabella 4 Accuratezza delle compresse di propranololo cloridrato (N-Nitroso-propranololo)

Livello Livello di fondo (ng) Quantità spiked (ng) Quantità recuperata (ng) Tasso di recupero (%) Media (%)
100% 0.00 200.00 201.662 100.831 101.38
100% 0.00 197.331 98.666
100% 0.00 193.958 96.979
100% 0.00 206.093 103.046
100% 0.00 209.416 104.708
100% 0.00 208.157

104.079

Nota: Il recupero di N-Nitroso-propranololo in sei campioni variava dal 96.98% al 104.71%, con un recupero medio del 101.38%. Il metodo mostra una buona accuratezza e ripetibilità.

3.5 Test LOD

ultimo caso aziendale circa Determinazione delle impurità di nitrosamine nelle compresse di cloridrato di propranololo mediante cromatografia liquida  4

Fig. 6 Cromatogramma di prova di N-Nitroso-propranololo a concentrazione standard di 2 ng/mL

Tabella 5 Dati di prova di riferimento di N-Nitroso-propranololo a concentrazione standard di 2 ng/mL

Nome Tempo di ritenzione (min) Area del picco (mAU*s) SNR
N-Nitroso-propranololo 2.946 3.994

39.689

Nota: Sulla base dei dati di prova per lo standard di riferimento di N-nitroso-propranololo a una concentrazione di 2 ng/mL nella tabella sopra, il limite di rilevamento teorico per N-nitroso-propranololo è calcolato come 0.151 ng/mL utilizzando un rapporto segnale-rumore di 3:1 come criterio del limite di rilevamento.

3.6 Test di un marchio di compresse

ultimo caso aziendale circa Determinazione delle impurità di nitrosamine nelle compresse di cloridrato di propranololo mediante cromatografia liquida  5

Fig. 7 Cromatogramma di prova di un marchio di compresse

Nota: N-Nitroso-propranololo non è stato rilevato nelle compresse del marchio.

4. Conclusione

È stato condotto uno studio sull'impurezza nitrosaminica N-nitroso-propranololo nelle compresse di propranololo cloridrato in conformità con il documento di orientamento recentemente pubblicato dalla FDA sull'istituzione di livelli di assunzione accettabili per le impurezze correlate ai farmaci nitrosaminici (NDSRI). Secondo questo documento, il valore AI (Assunzione Accettabile) è calcolato come 1500 ng/giorno. Considerando la dose giornaliera massima di questo prodotto (200 mg), il limite di controllo nelle compresse non deve superare 7.5 ppm. La convalida del metodo è stata eseguita utilizzando la serie di cromatografia liquida ad alte prestazioni (HPLC) di Wayeal, dotata di un rivelatore UV. I campioni di compresse sono stati analizzati utilizzando il metodo di rilevamento validato e non è stata rilevata alcuna impurezza nitrosaminica N-nitroso-propranololo. Tutti i dati sopra riportati sono conformi ai requisiti farmacopeici per la strumentazione.

Inviaci direttamente la tua richiesta.

Politica sulla privacy Cina Buona qualità Rivelatore di perdita dell'elio Fornitore. 2022-2025 Anhui Wanyi Science and Technology Co., Ltd. Tutti i diritti riservati.