2024-09-11
Determinazione di sei cationi convenzionali nel vino mediante cromatografia ionica
In questa prova, viene utilizzato un cromatografo ionico per testare i sei cationi presenti nel vino.
1Esperimento.
1.1 Strumenti e reagenti principali
Cromatografo ionico: serie IC6600 con rivelatore di conduttività, soppressore dei cationi, campionatore automatico serie AS3110.
Colonna di cromatografia: MS-5C-P2, 4,6*250mm, 5μm
Colonna di guardia: MS-5CG, 4*30mm
Li+Soluzione standard (1000 mg/l)
No.+Soluzione standard (1000 mg/l)
NH4+Soluzione standard (1000 mg/l)
K.+Soluzione standard (1000 mg/l)
Mg2+Soluzione standard (1000 mg/l)
Ca2+Soluzione standard (1000 mg/l)
Siringa usa e getta (2 ml)
Membrana filtrante microporousa acquosa (0,45 μm)
Colonna di pretrattamento: colonna RP
Vino bianco
Vino giallo
Vini
1.2 Preparazione della soluzione
1.2.1 Soluzione standard mista
Pipetta 0,1 ml di Li+soluzione standard (1000 mg/l) in un pallone volumetrico da 100 ml, diluire e fissare il volume con acqua, mescolare bene; preparare a Li+soluzione standard di 1,0 mg/l. Pipetta 10 ml di NH4+soluzione standard (1000 mg/l), 10 ml di Ca2+soluzione standard (1000 mg/L), 10 ml di Mg2+soluzione standard (1000 mg/l) in un pallone volumetrico da 100 ml, diluire e fissare il volume con acqua, mescolare bene; preparare una soluzione standard contenente 100 mg/l di NH4+, 100 mg/l di Mg2+, e 100 mg/l di Ca2+soluzione standard mista.
1.2.2 Soluzione di lavoro standard
Pipetta 0,1 ml, 0,2 ml, 0,5 ml, 1 ml, 2 ml, 5 ml, 10 ml, 20 ml di Li+Soluzione standard (1,0 mg/ L), 0,05 mL, 0,1 mL, 0,2 mL, 0,5 mL, 1 mL, 4 mL, 10 mL di NH4+, Mg2+, e Ca2+soluzione standard mista (100 mg/ L), rispettivamente 0,05 mL, 0,1 mL, 0,2 mL, 0,5 mL, 0,8 mL, 1 mL, 1,5 mL, 2,0 mL di Na2+soluzione standard (1000 mg/l), K+soluzione standard (1000 mg/l) 0,01 mL, 0,05 mL, 0,1 mL, 0,2 mL, 0,5 mL, 1 mL, 2 mL, 5 mL. Mettere in un set di bombole volumetriche da 100 mL, diluire e fissare il volume con acqua, mescolare bene,e preparati in 8 diverse concentrazioni della serie standard mista, la serie standard di concentrazione di massa è indicata nella tabella 1.
Tabella 1 Gradiente di concentrazione Tabella della curva standard
Tabella del gradiente di concentrazione della curva standard | ||||||||
Composti | Norma 1 | Norma 2 | Norma 3 | Standard 4 | Standard 5 | Standard 6 | Standard 7 | Standard 8 |
Li+ | 0.001 | 0.002 | 0.005 | 0.01 | 0.02 | 0.05 | 0.1 | 0.2 |
No.+ | 0.5 | 1 | 2 | 5 | 8 | 10 | 15 | 20 |
NH4+ | 0.05 | 0.1 | 0.2 | 0.5 | 1 | 4 | 10 | 20 |
K.+ | 0.1 | 0.5 | 1 | 2 | 5 | 10 | 20 | 40 |
Mg2+ | 0.05 | 0.1 | 0.2 | 0.5 | 1 | 4 | 10 | 20 |
Ca2+ | 0.05 | 0.1 | 0.2 | 0.5 | 1 | 4 | 10 | 20 |
1.3 Condizioni di lavoro dello strumento
Colonna di cromatografia: MS-5C-P2, 4,6*250mm, 5μm
Colonna di guardia: MS-5CG, 4*30mm
Temperatura: 40°C
Temperatura della cella di conduttività
Eluente: 22 mM MSA
Tasso di flusso: 1,0 ml/min
Corrente del soppressore: 66mA
Volume di iniezione: 25μl
1.4 Pretrattamento del campione
Una siringa usa e getta viene utilizzata per aspirare il campione e farlo passare attraverso la colonna RP della cartuccia di pretrattamento e la membrana di filtrazione acquosa da 0,45 μm per la rimozione della materia organica nel campione,e 0.45μm membrana di filtrazione acquosa per la rimozione di particolato nel campione.
2Risultati e discussione
2.1 Verifica della separazione
Nelle condizioni di lavoro 1.3 della soluzione standard mista, i cromatogrammi standard di 9 cationi sono indicati nella figura 1 e i risultati della prova sono indicati nella tabella 2.le forme dei picchi dei nove cationi sono simmetriche, e la separazione dei componenti è buona.
Fig. 1 Cromatogramma a 9 ioni standard misto
Composti | Tempo di conservazione | Area di picco |
Concentrazione (mg/l) |
Separazione | SNR |
Li+ | 5.187 | 37.931 | 0.5 | 4.706 | 13499.755 |
No.+ | 6.230 | 45.849 | 2.0 | 2.607 | 14459.840 |
NH4+ | 6.937 | 57.247 | 2.5 | 2.879 | 13938.415 |
Metilamina | 7.807 | 77.165 | 10 | 3.487 | 19271.353 |
K.+ | 8.917 | 69.240 | 5.0 | 2.122 | 15502.730 |
Dimetilammina | 9.680 | 60.338 | 10 | 6.530 | 11867.878 |
Trimetilamina | 12.990 | 92.716 | 20 | 9.382 | 10502.103 |
Mg2+ | 20.733 | 103.154 | 2.5 | 5.505 | 7213.676 |
Ca2+ | 27.818 | 121.626 | 5.0 | di cui al paragrafo 1 | 5695.913 |
Tabella 2 Risultato di prova di 9 ioni standard misto
2.2 Verifica della linearità della curva standard
La soluzione di lavoro della serie di curve standard preparata in 1.2.2 è stato iniettato nel sistema e analizzato secondo le condizioni di lavoro di 1.3, e la linearità della curva standard è stata ottenuta come illustrato nella tabella 3 di seguito, con una buona linearità.
Tabella 3 Linearità della curva standard
Composti | Equazione curvilinea | Coefficiente di correlazione R |
Li+ | y=72.29391x-0.08781 | 0.99986 |
Na+ | y=19.99226x + 0.47697 | 0.99994 |
NH4+ | Y = 0,25375x2 + 16,16416x + 1.42735 | 0.99999 |
K+ | y=13,36620x-0.31093 | 0.99999 |
Mg2+ | y=37,96758x-2.36348 | 0.99996 |
Ca2+ | y=23,39661x-1.85857 | 0.99986 |
2.3 Prova di campioni
I campioni di vino bianco, di vino giallo e di vino sono sottoposti a prova secondo il metodo di pretrattamento del campione 1.4 e gli spettri di prova sono indicati nelle figure 3, 4 e 5.e i dati sono riportati nella tabella 4 di seguito.
Fig. 3 Cromatogramma del vino bianco di 6 iniezioni ripetute
Fig. 4 6 Iniezioni ripetute Cromatogramma di vino diluito 20 volte
Fig. 5 6 Iniezioni ripetute Cromatogramma di vino giallo diluito 20 volte
Tabella 4 Dati di prova
Campione | Li+(mg/l) | No.+(mg/l) | NH4+(mg/l) | K.+(mg/l) | Mg2+(mg/l) | Ca2+(mg/L) |
Vino bianco | 0.0019 | 2.44 | 0.576 | 0.128 | 0.191 | 0.627 |
Vino giallo | 0.0108 | 32.123 | 150.703 | 281.49 | 74.55 | 114.137 |
Vini | 0.0097 | 43.727 | 11.314 | 694.748 | 51.575 | 47.377 |
Nota: le deviazioni standard relative (RSD) dei tempi di ritenzione e delle aree di picco dei sei cationi sono state rispettivamente da 0,014% a 0,063% e da 0,223% a 1,415%,e i recuperi sono stati nell' intervallo di 840,5%-108%.
3Conclusioni
La cromatografia ionica per la determinazione di sei cationi nel vino mostra una buona separazione, una buona linearità, una ripetibilità stabile e un'elevata sensibilità.Può soddisfare pienamente i requisiti per la prova dei sei cationi nel vino.
Inviaci direttamente la tua richiesta.