2024-09-13
Determinazione del biossido di zolfo nei campioni di Chenpi mediante cromatografia ionica
La cromatografia ionica è sempre stata un punto di ricerca per il rilevamento di anidride solforosa nelle erbe cinesi, con il suo semplice funzionamento, alta sensibilità e ampio range lineare,che ha un valore pratico per il controllo dei residui di anidride solforosa nei prodotti farmaceutici.
In questo esperimento, per determinare il tenore di anidride solforosa nel Chenpi, si utilizzerà il metodo di distillazione a vapore e la cromatografia ionica.e eluente KOHIl metodo è semplice da usare, con un buon recupero e un'elevata sensibilità, ed è adatto per la determinazione di anidride solforosa in Chenpi.
Parole chiave: Chenpi, anidride solforosa, cromatografo ionico.
1Esperimento.
1.1 Strumenti e reagenti
Cromatografia ionica: cromatografia ionica della serie IC6200 con rivelatore di conduttività
Autosampler: AS2800
Colonna di cromatografia agli anioni: HS-5A-P2, 250 mm x 4,6 mm, ioni solfato in acqua ((1000 mg/l)
30% di H2O2soluzione;
Acido cloridrico concentrato: reagente garantito
Siringhe usa e getta (2 ml)
Filtro della siringa a base d'acqua (0,22μm)
La nostra vita, 1/10000
L'acqua sperimentale è preparata dal depuratore di acqua ultrapuro Wayeal con una conducibilità di 18,2 MΩ·cm (25 °C).
1.2 Condizioni di lavoro
Temperatura della colonna: 35°C
Temperatura della cella: 40°C
Eluente: 30Mm KOH isocratie eluzione
Diluzione: 1,0 ml/min
Corrente del soppressore: 90mA
Volume di iniezione: 25μl
1.3 Diagramma schematico della distillazione a vapore
1.4 Pretrattamento del campione
Prendere una quantità adeguata di campione (con una precisione di 0,0001 g) nel flacone A (colla a due colli), aggiungere 50 ml di acqua deionizzata, agitando in modo che la dispersione sia uniforme,quindi collegato al vassoio di distillazione a vapore acqueo C. 20 ml di soluzione al 3% di perossido di idrogeno sono stati assorbiti nel flacone B. L'estremità inferiore del tubo assorbente è stata inserita sotto il livello della soluzione assorbente.Aggiungere 5 ml di acido cloridrico lungo la parete della bottiglia A, chiudere rapidamente il tappo e iniziare la distillazione,mantenere la bottiglia C bollente e regolare il fuoco di distillazione in modo che l'effluente dalla fine del tubo assorbente scorra a una velocità di circa 2 ml/minDistillare fino a quando il volume totale della soluzione nella bottiglia B non è di circa 95 ml (30-40 min), lavare il tubo di scarico con acqua e trasferirlo in un pallone volumetrico, fissare il volume alla bilancia, agitarlo bene,lasciate in posa per 1 ora, filtrate attraverso una membrana filtrante acquosa di 0,22 μm, scegliete i tempi di diluizione appropriati e testate e analizzate sulla macchina.
2Risultati e discussione
2.1 Prova di linearità
0.1 mg/l, 0,2 mg/l, 0,5 mg/l, 1,0 mg/l, 2,0 mg/l, 3,0 mg/l di curve di lavoro standard sono state pipettate rispettivamente,e si otterrà la cromatografia di sovrapposizione multi-punto della curva standard secondo il 1.2 condizioni di lavoro, come indicato nella figura 1, equazioni lineari come indicato nella tabella 1, e i coefficienti di correlazione lineari del solfato in questa condizione cromatografica sono superiori a 0.999, che è una buona linearità.
Figura 1 Cromatogramma di sovrapposizione di SO4Curva standard
Figura 2 Curva standard di SO4
Tabella 1 Equazione lineare della curva standard
- No, no. | Ioni | Equazione lineare | Coefficiente di correlazione R |
1 | Allora...42- | Y=14.32737x-0.76329 | 0.99926 |
2.2 Esame dei campioni
2.2.1 Prova del contenuto del campione
I campioni pre-trattati sono stati rilevati nelle condizioni di lavoro 1.2. Il cromatogramma del campione come mostrato nelle figure 3 e 4, i picchi cromatografici sono simmetrici,con una buona separazione e senza altri picchi, e il tenore finale di anidride solforosa nel campione come indicato nella tabella 2.
Figura 3. Cromatogramma del campione 1
Figura 4. Cromatogramma del campione 2
Tabella 2 Analisi dei risultati del campione
Campione | Pesatura del campione/g | Ioni | Concentrazione ((mg/L) | SO2Contenuto ((g/kg) |
- In bianco. | / | SO42- | 0.272 | / |
Campione 1 | 2.5551 | SO42- | 1.417 | 0.030 |
Campione 2 | 2.2370 | SO42- | 0.920 | 0.019 |
2.2.2 Prova di ripetibilità del campione
Fig. 4 Cromatogramma di ripetibilità del campione 1
Tabella 3 Risultati di ripetibilità del campione 1
Campione | Pesatura del campione/g | Tempo di conservazione/min | Area di picco | Concentrazione mg/l |
Campione 1 | 2.5551 | 12.307 | 19.615 | 1.422 |
12.290 | 19.627 | 1.423 | ||
12.267 | 19.327 | 1.402 | ||
12.250 | 19.632 | 1.424 | ||
12.230 | 19.380 | 1.406 | ||
12.247 | 19.640 | 1.424 | ||
Valore medio | 12.265 | 19.537 | 1.417 | |
RSD% | 0.235 | 0.732 | 0.705 |
3Conclusioni
Per la determinazione dell'anidride solforosa nei campioni di Chenpi è stato stabilito un metodo cromatografico ionico utilizzando il cromatografo ionico Wayeal serie IC6200 dotato di un rilevatore di conduttività.I campioni sono stati pre-trattati e poi separati da una colonna cromatografica ionica e quantificati con il metodo standard esternoIl metodo è semplice e facile da usare, con una buona riproducibilità, sensibilità e precisione.che può essere utilizzato per la determinazione dell'anidride solforosa a Chenpi.
Inviaci direttamente la tua richiesta.